Categoria: Natura

Riserva Naturale Orientata di Pizzo Cane, Pizzo Trigna e Grotta Mazzamuto

Quella di Pizzo Cane e Pizzo Trigna è fra le più estese aree protette della ex provincia di Palermo ed una delle più complete sotto l’aspetto naturalistico. Di questo complesso montuoso che, col massiccio calcareo di Monte San Calogero, rappresenta il raccordo naturale trai Monti di Palermo e la catena delle Madonie, risaltano subito le …

Continua a leggere

Vista panoramica Da Monte Pellegrino

Oggi 6 aprile 2024, il panorama da Monte Pellegrino è stupendo, in fondo l’Etna innevato

Ambiente: online il video ufficiale dell’Area Marina Protetta Capo Milazzo

L’Amp Capo Milazzo chiude il 2020 in bellezza. Saluta il vecchio anno e apre le porte al 2021 con la presentazione del video ufficiale, biglietto da visita dell’Area Marina Protetta, destinato a fare il giro del mondo e ricevendo anche videomessaggi augurali da parte del Ministro dell’Ambiente Sergio Costa e dall’Ammiraglio Giovanni Pettorino, comandante generale …

Continua a leggere

La nostra Palermo: l’Acchianata a Monte Pellegrino, foto e video

Foto Video Album il percorso della scala nuova dall’ingresso storico al Santuario alla Grotta di Santa Rosalia al Monte Pellegrino. Lo storico percorso fa parte del cammino escursionistico di Santa Rosalia che arriva all’eremo di Santo Stefano alla Quisquina. Guarda anche questo articolo> http://www.palermoweb.com/u-viaggiu-a-munti-piddirinu 

Parco della Favorita e Riserva Naturale Orientata di Monte Pellegrino

Costretto a lasciare il Regno di Napoli invaso dall’esercito francese di Napoleone, Ferdinando III di Borbone si trasferisce in Sicilia nel 1798 e l’anno successivo espropria, a varie famiglie aristocratiche del luogo, una superficie di 400 ettari che si estende dalla Piana dei Colli al Pantano di Mondello. Nasce così “Il Real Parco della Favorita” …

Continua a leggere

Giardini in città: i parchi e il verde urbano

Ziz (fiore) la chiamarono i Fenici: la città è sempre stata ricca di vegetazione, nata tra due fiumi ricchi di acqua al punto da chiamarne uno Papireto, perché ricco di piante acquatiche !  Grazie alla sua posizione estremamente favorevole, protetta da una cinta di monti alle spalle e mitigata dalla brezza del mare davanti, Palermo è …

Continua a leggere

Scopello e la Riserva dello Zingaro

Scopello e la Riserva dello Zingaro sono due importanti luoghi turistici e naturalistici che richiamano migliaia di visitatori in estate. Si trovano tra Castellammare del Golfo e San Vito lo Capo nella ex provincia di Trapani, oggi città metropolitana. Superato Castellammare un bivio porta verso una delle spiagge più suggestive della Sicilia occidentale: Baia di …

Continua a leggere