Categoria: Palermo

All’Epyc il prossimo “reading party” dell’associazione “Newbookclub Community Lab”

Appuntamento alle 17.30 di sabato 8 febbraio, all’EPYC – European Palermo Youth Centre,  in Via Pignatelli Aragona 40/42, per il prossimo Reading Party proposto dall’ associazione “Newbookclub Community Lab”. Un pomeriggio durante il quale i partecipanti sono invitati a portare con sé un libro a scelta: uno attualmente in lettura, da iniziare o anche un testo di studio. …

Continua a leggere

Assaggio di nuova stagione al Piccolo Teatro dei Biscottari con “La parte mancante dell’angelo” di Domenico Bravo

Una donna, una sarta o quel che resta della sarta di un tempo. Una madre e una moglie derubata della giovinezza per la salvezza dell’onore. Defraudata e truffata dal padre, delusa dal fratello, tradita dalla sorella. Costretta dal padre a sposare un uomo per sottrarre la famiglia al disonore, alla vergogna. Lo stesso uomo innamorato …

Continua a leggere

Unexpected l’evento del 21 gennaio del Newbookclub community lab: un’esperienza che fonde scrittura, lettura e condivisione

Sarà speciale perché della serie “Unexpected” il prossimo evento del Newbookclub, in programma martedì 21 gennaio. Un’esperienza che, attraverso la scrittura e la lettura, crea momenti di condivisione. Strumenti che l’associazione “Newbookclub community lab” solitamente utilizza per promuovere  cultura. Attraverso laboratori di scrittura di comunità, infatti, il Newbookclub crea spazi di condivisione e di ascolto reciproco. …

Continua a leggere

All’Archivio storico di Palermo il teatro di Alessandro Ienzi racconta il mondo delle dipendenze

Un testo di grande empatia ispirato dalle numerose storie di giovani e delle famiglie vittime della droga. A promuoverlo l’associazione “La Casa di Giulio” Non è facile, nonostante lo si pensi, raccontare il mondo di quei giovani che cadono vittime della droga. Non è facile soprattutto se non si vivono in prima persona gli effetti …

Continua a leggere

Si conclude martedì 7 gennaio con due appuntamenti al Cineteatro Colosseum di Palermo il progetto “Di Terra e di Cielo” di Aida Satta Flores

 Una giornata ricca di momenti, quella in programma martedì 7 gennaio al Cineteatro Colosseum di Palermo, in via Guido Rossa 7, che sancisce la conclusione del progetto “Di Terra e di Cielo”, pensato e organizzato da Aida Satta Flores guardando al tema del 25° Giubileo Cristiano “Pellegrini di Speranza”. Il via alle 11 con la proiezione …

Continua a leggere

Riserva Naturale Orientata di Pizzo Cane, Pizzo Trigna e Grotta Mazzamuto

Quella di Pizzo Cane e Pizzo Trigna è fra le più estese aree protette della ex provincia di Palermo ed una delle più complete sotto l’aspetto naturalistico. Di questo complesso montuoso che, col massiccio calcareo di Monte San Calogero, rappresenta il raccordo naturale trai Monti di Palermo e la catena delle Madonie, risaltano subito le …

Continua a leggere

Al Piccolo Teatro dei Biscottari Angelo Sicilia presenta il suo libro “I racconti dell’Opera dei Pupi”

Una raccolta di racconti sul mondo dell’opera dei Pupi, un mondo semidimenticato che, per un secolo e mezzo, dal 1800 al 1950, è stato popolato da riti, usanze, ora dal tono drammatico ora comico, più spesso dolceamaro. La propone Angelo Sicilia con il suo ultimo libro dal titolo “I racconti dell’Opera dei Pupi”, edito da Lema, …

Continua a leggere

Villa Napoli e la Piccola Cuba: un pezzo di storia palermitana in un giardino

Villa Di Napoli o semplicemente Villa Napoli è un edificio che ha visto una profonda trasformazione sia sua che di tutto il territorio circostante. Nasce dalle rovine della Cuba Soprana che dominava tutta la campagna dell’agro palermitano. Sorta nel ‘500 dalla trasformazione della Torre Alfaina questo edificio così come lo vediamo è del ‘700 rivisto …

Continua a leggere

Gli antichi mercati storici di Palermo, i mercatini rionali, i centri commerciali. La mappa

 Cultura, conservazione delle tradizioni, utilizzo di spazi per promuovere gli usi e i costumi di una terra che è da sola un crogiolo di profumi, aromi, sapori. Nei mercati si scopre la vita pulsante della città. Come e cosa mangiano i palermitani ? Basta poco per saperlo basta andare in uno dei mercati storici …

Continua a leggere

Al Piccolo Teatro dei Biscottari, domenica 1 dicembre, con i percorsi pirandelliani di “Fuori di chiave”, spettacolo di e con Fabrizio Falco

S’intitola  “Fuori di chiave (percorsi pirandelliani)”, lo spettacolo  di e con Fabrizio Falco  in scena  alle 18 di domenica 1 dicembre al Piccolo Teatro dei Biscottari, al civico 27 di via dei Biscottari. Uno spettacolo, quello che propone il regista e unico protagonista sul palcoscenico, nel quale lo spettatore viene invitato a entrare in un percorso all’interno del …

Continua a leggere