di Rosalinda Camarda Signorino Nella splendida cornice di Villa Igea, ieri 12 ottobre 2024, Pucci Scafidi ha accolto la stampa per festeggiare i cento anni della fotografia a marchio Scafidi, e per inaugurare la mostra “Frame of Sicily”, con il patrocinio dalla Fondazione Federico II, Villa Igiea Roccoforte Hotel, Firriato, Cantine Florio e Flamant. Dodici …
Categoria: News
Gen 26 2023
Piazzetta Settimo, Albergheria
Gen 19 2023
Albergo delle Povere: in mostra la Città Aurea
Mostra: La città aurea – Albergo delle Povere, Corso Calatafimi 217 Palermo, Fino al 25 gennaio 2023 Orari: Lunedì Chiuso Martedì 09:00 – 18:00 Mercoledì 09:00 – 18:00 Giovedì 09:00 – 18:00 Venerdì 09:00 – 18:00 Sabato 09:00 – 18:00 Domenica 09:00 – 13:00 “Urbanistica e Architettura in Sicilia negli Anni Trenta” è la tappa finale …
Set 12 2018
Monreale by night: visite guidate alla scoperta del Duomo e del Chiostro
Un nuovo percorso speciale notturno con accesso esclusivo al Complesso Abbaziale del Duomo di Monreale, ogni venerdì e sabato, a partire dal 14 settembre 2018 fino al 20 ottobre dalle ore 19.00 alle ore 24.00. Visita guidata con turni di mezz’ora. Grazie alla collaborazione sinergica tra la Basilica Cattedrale di Monreale, la Soprintendenza ai Beni …
Set 11 2018
Visite guidate: si aprono le porte delle catacombe di Porta d’Ossuna e di Villagrazia di Carini
ArcheOfficina organizza visite guidate all’interno dei due monumenti, entrambi aperti tutte le domeniche a partire dal mese di aprile. Le visite si snodano attraverso i cunicoli e le gallerie dei grandi cimiteri comunitari cristiani, appartenente alle giovani Diocesi di Panormus e Hyccara del IV sec. d.C., sulle cui pareti si aprono centinaia di loculi, arcosoli …
Set 04 2018
Mozia: storia del Grillo, il vino dei Fenici
Alla ricerca dell’origine della viticoltura in Sicilia, a Mozia un progetto di scavo e ricerche che, attraverso analisi archeo-botaniche e l’esame del DNA, ha ripercorso i passi della coltivazione della vite e della produzione del vino in quella che fu per tanti secoli, dall’avvento dei coloni levantini al dominio di Cartagine, uno dei più fiorenti …
Feb 22 2018
Soprintendenza del Mare: concluse le operazioni di monitoraggio del relitto nave da sbarco della Seconda guerra mondiale
Concluse le operazioni di monitoraggio del relitto della nave da sbarco HMS LST-429 nel Canale di Sicilia, la cui presenza era già nota alla Soprintendenza del Mare, a seguito di segnalazione di Pietro Faggioli e del compianto Andrea Ghisotti, fin dal 2007. Il team di studi composto dal centro subacqueo Blue Dolphins di Lampedusa, guidato …
Ott 04 2015
Caccamo: la sagra della Salsiccia
Domenica 11 ottobre 2015 nel borgo medievale di CACCAMO si svolgerà la SAGRA DELLA SALSICCIA tra : GOLOSITA’ – INTRATTENIMENTI – GASTRONOMIA – TRADIZIONI – CURIOSITA’ – MUSICA ED ATMOSFERA MEDIEVALE Il programma prevede visite guidate e/o commentate alla Chiesa di Santa Maria degli Angeli e l’urna in argento con le reliquie del Patrono, a …