Il Teatro Massimo di Palermo, inaugurato nel 1897, è il più grande teatro lirico d’Italia e uno dei più imponenti d’Europa. Negli ultimi anni, tuttavia, sono emerse preoccupazioni riguardo allo stato di conservazione dell’edificio.
Recentemente, sono stati segnalati segni di deterioramento in alcune parti del teatro, tra cui infiltrazioni d’acqua e crepe nelle strutture, ma anche, ben visibili lateralmente, quasi la totalità degli infissi e le chiusure di legno sono molto deteriorate. Anche la recinzione di ferro battuto presenta chiari segni di ruggine e ammaloramento del ferro.
Nel marzo 2025, l’amministrazione comunale ha annunciato il rifinanziamento di diversi progetti, tra cui la realizzazione delle dotazioni impiantistiche e funzionali del Teatro Massimo, con un investimento di oltre 5,8 milioni di euro. Si tratta di lavori e d’infrastrutture finanziati dal “Patto per lo sviluppo della Città di Palermo” ad aprile 2016, che nel 2022 non avevano visto ancora la luce – spiega il sindaco Roberto Lagalla -. In alcuni casi non c’erano neanche le progettazioni esecutive o le gare pubblicate. Su alcuni progetti, dunque, per ben sei anni non è stato fatto nulla e, il risultato, oltre al definanziamento, è stato che nel frattempo lievitavano i costi di realizzazione. Oltre ai finanziamenti pubblici, la Fondazione Teatro Massimo ha avviato campagne di raccolta fondi tramite l’Art Bonus, con l’obiettivo di sostenere le attività culturali e i progetti di restauro.
Il Teatro Massimo rimane un simbolo culturale di Palermo. Gli sforzi congiunti delle istituzioni e della comunità sono fondamentali per preservare questo patrimonio, garantendo che continui a essere un centro di eccellenza artistica per le future generazioni. Con una donazione Art Bonus si avrà l’opportunità di sostenere le attività del Teatro Massimo e al contempo beneficiare di un credito d’imposta pari al 65% dell’importo donato. Il credito d’imposta è rimborsabile in tre anni dalla prima dichiarazione dei redditi.
https://artbonus.gov.it/fondazione-teatro-massimo.html
@Claudio Di Gesù