30.3 C
Palermo
sabato 12 Luglio 2025

Libri: Salvo Fleres e il suo Manuale di autodifesa del lettore

Travolti da un’ insolita notizia nell’ azzurro mare di informazioni.
MANUALE DI AUTODIFESA DEL LETTORE
Autore: Salvo Fleres
Edizioni Officina della Stampa

Viaggiando viaggiando son giunta prima alla presentazione e poi tra le pagine di questo insolito Manuale.

Insolito e necessario, se è vero, com’ è vero che navighiamo in mari tempestosi di informazione a volte rischiosissima in quanto spesso menzogna ammantata di verità e realtà.

E finché la menzogna è grossa ed evidente è ancora possibile difendersi, ma, rovistando tra le pagine, ci imbattiamo in mezze verità rivestite di plausibilità e verosimiglianza, che ci manipolano ad arte per farci arrivare a conclusioni errate.

Entriamo in un mondo di fake news, complottismi, pishing, luoghi di fabbricazione di “bufale” che, in questo caso, lungi dal fornici ottimo latte e conseguenti deliziosi derivati, inquinano il nostro pensiero e la nostra percezione della realtà.

Viviamo in un’ epoca che sembra essere l’ attuazione del Grande Fratello, predetto in 1984, mirabile libro del profetico George Orwell…

Ecco allora che il Manuale ci fornisce consigli e strumenti affinché non siamo fruitori passivi ed acritici dell’informazione, bensì, novelli Ulisse, dotati di resistenti corde che ci legano all’ albero maestro della ragione e del discernimento, onde non cadere prede del canto delle Sirene, con conseguente, mortale annegamento nelle profondità dell’ insipienza e della confusione oltre che della paura.

Nozioni di linguaggio verbale e non, alfabetizzazione digitale, confronti tematici delle notizie sono solo alcuni degli strumenti suggeriti dall’ Autore , assieme ad un estratto di leggi che regolamentano il settore, per districarci in questo complesso mondo dell’ informazione e della comunicazione in genere e recuperare il salvifico senso critico.

Direi proprio un Manuale salva-mente !
Consigliatissimo !

Breve nota biografica.
Salvo Fleres, nato a Catania, ove risiede, è laureato in Scienze della Comunicazione e in Scienze Politiche, con un Master in Criminologia.
È giornalista professionista.
Per anni si è dedicato alla politica, assumendo vari incarichi sia alla Regione Siciliana sia al Parlamento Italiano come Senatore.
Ha scritto e pubblicato 83 libri, tra cui:
Sigonella. L’ora che manca alla storia. Unni è trenta è trentunu. Mantenersi “al fresco”.
I diritti umani spiegati alla mia nipotina.

©Tiziana Iannotta

Related Articles

Stay Connected

3,073FansLike
291FollowersFollow
485FollowersFollow
989SubscribersSubscribe
- Advertisement -

Latest Articles