30.3 C
Palermo
sabato 12 Luglio 2025

PRIMA NOTTE di Luigi Pirandello: quando la nostalgia del passato condiziona il presente

Emozionati applausi per la messa in scena dell’adattamento teatrale di Rita Stivale della novella di Luigi Pirandello dal titolo “Prima notte”, con l’attentissima e sapiente regia di Rosario Minardi, dal 9 al 11 maggio presso il prestigioso Teatro del Canovaccio di Catania.

In un’atmosfera altamente poetica ed evocativa, impreziosito da una splendida cornice scenica a firma Bernardo Perrone, le delicate ed appropriate musiche di Alessandro Cavalieri, gli adeguati costumi di Rosy Bellomia, le soffuse e romantiche luci di Simone Raimondo, l’aiuto regia di Rita Stivale, “Prima notte” è una novella dai toni angosciosi smorzati dall’ironia, spesso tagliente che si svolge in una sola giornata, del più grande drammaturgo italiano, Luigi Pirandello. Il suo stile unico, originale, realistico e attualissimo, rende ogni lavoro appassionante e stimolante: i suoi scritti sono perle di saggezza e moniti importanti di vita.

Marastella ha perso il padre e l’uomo amato durante un naufragio ed è costretta dalla madre Mamm’Antò a sposarsi con un uomo molto più vecchio di lei, Don Lisi Chirico, custode del cimitero. Quest’ultimo è rimasto vedovo e soffre molto per la perdita della sua Nunziata. Dopo un’avvilente e grottesca cerimonia nuziale, i novelli sposi si ritrovano a piangere sulle tombe delle persone amate.

Marastella, ragazza fragile ed emotiva, è interpretata con garbo, poesia e naturalezza da Stefania Micale.
La madre, Mamm’Antò, è vedova di Gaetano ed ha faticato tanto nella vita per poter consegnare un’umile dote alla figlia (quattro pezzi di questo e quattro di quello) e vuole vederla sistemata. Nel ruolo di Mamm’Antò ritroviamo l’esilarante, eccellente attrice Fiorenza Barbagallo capace, con la mimica facciale e i cambi repentini del tono della voce, di divertire e coinvolgere il numeroso pubblico.

Il sempre adeguato e disinvolto Concetto Venti, ben caratterizza l’esuberante Massaru Cola.

Nela, la risoluta, caparbia, pettegola, dominatrice sorella di Don Lisi Chirico, è egregiamente interpretata da Iolanda Fichera.

Cummari Rosa, composta amica di Marastella e Mamm’Antò, reca il volto e l’anima di Agata Raineri, sempre all’altezza dei personaggi che interpreta.
Molto emozionante il dialogo tra lei e Marastella dove spiega alla ragazza che non si può vivere con la mente ancorata al passato ma è saggio andare avanti scegliendo la strada che ci è più congeniale.

La benedizione dell’unione tra Don Lisi e Marastella spetta a Don Mattia che, tra un bicchierino di rosolio e l’altro, ben gestisce l’atmosfera, non proprio ottimista, della casa. Un disinvolto e divertente, Giovanni Zuccarello smorza i toni drammatici della vicenda regalandoci sorrisi ed entusiasmo.

Ed infine, un eccellente, profondo e toccante Saro Pizzuto è in scena Don Lisi Chirico, custode del cimitero e con abitazione accanto ad esso; la tal cosa non è accattivante per una giovane ragazza, pur rimanendo un buon partito da maritare.

La vicinanza al cimitero permette ai due neo sposi, durante la prima notte di nozze, di andare a piangere nelle rispettive tombe dei loro defunti amori: uno a destra, l’altra a sinistra, piangono e parlano del loro “lieto” evento con tutta la disperazione che una decisione dettata soltanto dalla convenienza, può dare.

Una commedia nel classico stile pirandelliano: una lama tagliente conficcata nelle coscienze di vili esseri umani, fantocci che vivono di apparenze e convenzioni sociali, che navigano nell’ipocrisia dell’avere più che dell’essere, la cui follia è il loro modus vivendi.

L’amore guardò il tempo e rise,
perché sapeva di non averne bisogno.
Finse di morire per un giorno,
e di rifiorire alla sera,
senza leggi da rispettare.
Si addormentò in un angolo di cuore
per un tempo che non esisteva.
Fuggì senza allontanarsi,
ritornò senza essere partito,
il tempo moriva e lui restava
(L’amore e il tempo)

©Antonella Sturiale

Related Articles

Stay Connected

3,073FansLike
291FollowersFollow
485FollowersFollow
989SubscribersSubscribe
- Advertisement -

Latest Articles