30.3 C
Palermo
sabato 12 Luglio 2025

Secondo Congresso Nazionale ANFI:  La Fisiatria Interventistica si dà appuntamento a Catania

Si sta tenendo a Catania il Secondo Congresso Nazionale ANFI (Associazione Nazionale di Fisiatria Interventistica), un appuntamento di rilievo per tutti gli specialisti del settore della medicina riabilitativa e interventistica. L’evento, in programma dal 23 al 25 maggio 2025 riunisce fisiatri, ortopedici, anestesisti, medici dello sport
e professionisti della riabilitazione per fare il punto sulle più recenti innovazioni in ambito diagnostico e terapeutico.

La fisiatria interventistica rappresenta una branca in forte espansione, focalizzata sull’utilizzo di tecniche mini-invasive per il trattamento del dolore muscoloscheletrico e delle disfunzioni motorie. Grazie al supporto dell’ecografia e della guida radiologica, i fisiatri interventisti sono oggi in grado di offrire soluzioni terapeutiche efficaci, con tempi di recupero
ridotti e un impatto minimo sul paziente.
Durante il congresso, saranno affrontati temi di grande attualità come:

l’utilizzo delle infiltrazioni ecoguidate,

le tecniche rigenerative (PRP, cellule mesenchimali),

la neuromodulazione periferica,

il trattamento del dolore cronico articolare e muscolare.

Sessioni pratiche e workshop interattivi arricchiranno il programma scientifico, offrendo ai partecipanti la possibilità di aggiornarsi direttamente sul campo, confrontandosi con esperti italiani e internazionali.

“La nostra missione è promuovere la crescita culturale e scientifica della fisiatria interventistica in Italia”- spiega il presidente ANFI il dott.Marco Di Gesù- “. Catania sarà il cuore pulsante di un confronto professionale dinamico, volto a migliorare le competenze cliniche e l’efficacia terapeutica dei nostri interventi. Con il patrocinio delle principali società scientifiche e delle istituzioni locali – precisa il Presidente- il Congresso ANFI si conferma un punto di riferimento per la formazione continua in un ambito della medicina destinato a giocare un ruolo sempre più strategico nella gestione del dolore e nella riabilitazione.

©Claudio Di Gesù

Related Articles

Stay Connected

3,073FansLike
291FollowersFollow
485FollowersFollow
989SubscribersSubscribe
- Advertisement -

Latest Articles