L’evento è promosso da “Teatro dei ragazzi Aps Palermo” e Rotary Palermo Est
Un concerto di beneficenza che servirà a raccogliere fondi per sconfiggere la poliomelite in Afghanistan e Pakistan, i due ultimi Paesi in cui la malattia è ancora endemica. Ogni contributo derivante dalla vendita dei biglietti contribuirà direttamente a finanziare le campagne di vaccinazione necessarie a raggiungere questo traguardo storico.
Lo terrà alle 19.30 di oggi, mercoledì 21 maggio al Teatro Massimo di Palermo la prestigiosa World Doctors Orchestra, orchestra sinfonica unica al mondo, composta in questa occasione da oltre 70 medici-musicisti (selezionati tra oltre 2000 richieste) provenienti da diversi Paesi del Mondo. Professionisti della medicina, che uniscono la loro passione per la musica a un profondo impegno umanitario, esibendosi in tutto il mondo per sostenere cause benefiche fondamentali. La loro presenza a Palermo, al fianco del Rotary Palermo Est e dell’ associazione di Promozione Sociale Teatro dei ragazzi Palermo, che promuovono l’evento con il sostegno dell’Assemblea regionale siciliana, testimonia l’importanza e il valore di questa iniziativa congiunta.
Diretti dal fondatore e direttore d’orchestra Stefan Willich, i musicisti in camice eseguiranno un programma raffinato che include l’Ouverture da La Gazza Ladra di Gioachino Rossini, il Concerto per violino e orchestra in re maggiore, op. 77 di Johannes Brahms e la Sinfonia n. 7 in la maggiore, op. 92 di Ludwig van Beethoven. Al violino, Riccardo Obiso.
I promotori
APS “Teatro dei ragazzi Palermo”, presieduta dalla stessa Maestra Pia Tramontana, svolge una preziosa opera di presidio culturale e sociale nel quartiere Kalsa di Palermo. Attraverso la promozione di corsi, in particolare quelli musicali, l’associazione offre ai giovani del territorio opportunità di crescita, formazione e socializzazione, allontanandoli dai rischi di marginalità e indirizzandoli verso percorsi positivi di sviluppo personale. L’associazione è ospitata dall’Istituto delle Artigianelle, alla Kalsa, dove si svolgono le lezioni. Una collaborazione che trova la sua sinergia grazie a suor Ercolina delle Figlie di Sant’Anna. Tutor volontari che offrono la loro professionalità, seguendo i giovani talenti nel canto e nella musica sono: Giuseppe Blanco, Gabriele Battaglia, Sandra Contin, Daniele Malinverno, Giuseppe Polizzotto, Francesca Ciccateri, Gino Benenato, Piero Anzalone, Vincenzo Di Lieto, Antonio Amatruda, Piero Marchese, Francesco Mineo e Jane holm Faja
Il Rotary Club Palermo Est è da sempre attivo sul territorio palermitano con numerosi progetti di service volti a rispondere alle esigenze della comunità in diversi ambiti sociali e umanitari. L’organizzazione di questo concerto si inserisce perfettamente nel solco del loro costante impegno a favore di cause di rilevanza locale e globale.
I biglietti sono disponibili attraverso diversi canali.
Online
Sito del Teatro Massimo: https://www.teatromassimo.it/event/concerto-della-world-doctors-orchestra/
Sito TicketOne: http://www.ticketone.it
Di persona
Biglietteria del Teatro Massimo, aperta dal martedì alla domenica dalle 9:30 alle 15:30.
Ulteriori info