Tag: Cappadonia Gelati

Si conclude parlando di educazione al cyberbulismo la stagione culturale dell’associazione “Piazzetta Bagnasco”. Ad animare il dibattito Maria Concetta Mannino e Lino D’Andrea

Sarà la presentazione del lavoro di Maria Concetta Mannino, dal titolo “Dall’educazione digitale  al cyberbullismo”, in programma alle 18 di giovedì 31 ottobre, che si chiude la stagione culturale 2024 dell’associazione Piazzetta Bagnasco. Quanto prima il bilancio di oltre cinque mesi di iniziative culturali – oltre 50 – che hanno animato la piazzetta creando comunità …

Continua a leggere

In piazzetta Bagnasco, Ugo Piazza con il suo secondo libro con i social media protagonisti di una generazione che non guarda le stelle

S’intitola “Una generazione a faccia in giù. I social media e la nuova scomposizione sociale” il nuovo libro di Ugo Piazza, che sarà presentato alle 18 di mercoledì 30 ottobre in piazzetta Bagnasco. Un libro che mette il lettore di fronte alla cruda realtà di vivere in una società assolutamente assuefatta alla tecnologia, partendo dal …

Continua a leggere

Lo sguardo della filosofia ai conflitti attuali in Ucraina e Palestina. Lo volgono gli autori del libro “Guerra alla Pace” che verrà presentato lunedì 28 ottobre in piazzetta Bagnasco

S’intitola “Guerra alla Pace” il lavoro edito da Nuova Ipsa, che propone alcune prospettive filosofiche sulla crisi ucraina e palestinese. Curato da Giorgio Armato e Salvatore Colletta Drago, con la con la prefazione di Augusto Cavadi, il volume porta i contributi di Lorenzo Matassa, Luciano Sesta, Vincenzo Siino e Andrea Treppiedi. La sua presentazione alle …

Continua a leggere

Una storia di coraggio che, raccontando la forza delle donne, travalica i tempi

 L’esordio alla narrativa di Annamaria Farricelli con “L’eco del silenzio”. La presentazione, mercoledì 23 ottobre in piazzetta Bagnasco Difficile, diremmo quasi impossibile, restare impassibili e non farsi quelle domande che nascono quando ci si immedesima in una storia difficile, dolorosa che crea empatia con i personaggi. Una storia nella quale si rimane invischiati come quella …

Continua a leggere

“A Child’s Play”. In piazzetta Bagnasco, giovedì 17 ottobre, si parla di innovazione pedagogica nell’uso di una seconda lingua

Trasformare l’insegnamento dell’inglese in un’esperienza naturale, immersiva e realmente efficace, attraverso l’uso di innovazioni pedagogiche che valorizzino il legame con la realtà. S’intitola “A Child’s Play: innovazione e gioco nell’insegnamento di una seconda lingua” l’evento in programma alle 18,30 di giovedì 17 ottobre in piazzetta Bagnasco. Partendo dalle limitazioni dei metodi tradizionali, si discuterà come …

Continua a leggere

Con “I Love Libri” in piazzetta Bagnasco, mercoledì 16 ottobre, arriva Gaetano Savatteri con “La Magna Via”

“La Magna Via” è il titolo dell’ultimo libro di Gaetano Savatteri, edito da Sellerio, che sarà presentato alle 18 di mercoledì 16 ottobre in piazzetta Bagnasco. Un incontro, proposto da “I Love Sicilia”, nell’ambito della rassegna “I Love Libri” che l’associazione “Piazzetta Bagnasco” ospita nell’ambito del cartellone della sua stagione culturale. A dialogare con Savatteri, …

Continua a leggere

Con Giankarim De Caro, arriva in piazzetta Bagnasco la forza narrativa di un autore che ridà dignità al mondo degli invisibili

Un romanzo pieno di forza, perché sono forti i personaggi e sono altrettanto potenti gli scenari entro cui anima le sue storie. Inevitabile essere coinvolti anche nella trama di “Romanzo tascio-erotico siciliano” (Navarra editore), l’ultimo romanzo di Giankarim De Caro che verrà presentato alle 18 di mercoledì 9 ottobre in piazzetta Bagnasco. Sarà un pomeriggio …

Continua a leggere

In piazzetta Bagnasco si parla di cimiteri e della “mission impossible” dell’assessore Orlando n

S’intitola “Mission impossible” l’incontro in programma alle 18 di giovedì 3 ottobre in piazzetta Bagnasco con Salvatore Orlando, assessore comunale di Palermo con delega ai servizi cimiteriali, l’Illuminazione pubblica e gli interventi di efficientamento energetico del patrimonio comunale. Un pomeriggio, quello in programma, che servirà a comprendere meglio come gli sia stato possibile risolvere i …

Continua a leggere

In piazzetta Bagnasco, con il Touring Club italiano, per parlare di Anguissola Sophonisba

Un pomeriggio durante il quale si parlerà di arte attraverso la vita e la personalità di Anguissola Sophonisba, pittrice italiana del tardo Rinascimento, una delle prime artiste a raggiungere la fama in Europa, nata a Cremona il 2 febbraio del 1932 e morta a Palermo il 16 novembre del 1625. Le sue spoglie si trovano, infatti, nella chiesa di …

Continua a leggere

In piazzetta Bagnasco, martedì 1 Ottobre, con Laura Abbadessa, avvocato con la passione per la scrittura

S’intitola “Un nuovo patto sociale per Palermo” l’incontro in programma alle 18 di martedì 1 ottobre in piazzetta Bagnasco dove si dialogherà della bellezza del capoluogo siciliano, a partire dalla visione di Laura Abbadessa e della sua narrazione attraverso il web.  A interagire con lei sarà Donato Didonna, presidente dell’associazione “Piazzetta Bagnasco”, realtà la cui …

Continua a leggere