Una storia d’amore riscaldata dai raggi di sole, come solo quelli di un luogo magico possono essere. Una storia d’amore che ha come palcoscenico una manciata di casette bianche arrampicate sulle falde della montagna, cespugli spinosi abbarbicati alla terra rugosa, niente strade, niente illuminazione, niente farmacia, tabaccaio, banche o telefono, due botteghe, un bar e …
Tag: Piazzetta Bagnasco
Ago 28 2024
Il “NewBookClub On the Road” fa tappa a piazzetta Bagnasco giovedì 29 agosto
Sarà piazzetta Bagnasco la prossima tappa del “NewBookClub On the Road”. Alle 17.30 di giovedì 29 agosto il via a uno dei laboratori di scrittura all’aperto ispirati, come solito di questa iniziativa, dall’ambiente circostante e dai temi lanciati nel qui e ora dell’incontro. “La città tra le righe, la piazza in scrittura” la sintesi di …
Ago 26 2024
Marte, ancora un grande mistero o un’impresa più facile di quanto pensiamo? Se ne parlerà martedì 27 Agosto in piazzetta Bagnasco con Carlo Didonna
Non ce lo saremmo mai immaginati, eppure il 20 luglio 1969 assistemmo in diretta mondiale radio e TV allo sbarco di Armstrong e Aldrin sul suolo lunare. Un’impresa non facile, alla luce della quale si sono fatti tanti passi in avanti. Non così semplice per tanti fattori un altro sbarco, quello su Marte, al quale però …
Ago 11 2024
Da matricola a neolaureato ad Harvard, torna dopo 5 anni in piazzetta Bagnasco Fabrizio Serafini
Venne in piazzetta Bagnasco l’1 agosto del 2019 per annunciare che sarebbe partito di lì a poco alla volta di Harvard, scelto tra 45mila aspiranti, sia per il suo felice corso di studi al liceo scientifico Cannizzaro sia perché aveva presentato un elaborato molto apprezzato sulla Sicilia. Alle 18.30 di martedì 13 agosto Fabrizio Serafini …
Ago 07 2024
In piazzetta Bagnasco, giovedì 8 agosto, si parla di buone pratiche e di come farle fiorire negli spazi di maggiore socialità. Pomeriggio di confronto con Marcello Longo e Donato Didonna
Saranno le “buone pratiche” al centro del dibattito che animerà piazzetta Bagnasco giovedì 8 agosto a partire dalle 18.30. A portare degli esempi pratici dei risultati che possono nascere dall’interazione tra pubblico e privato saranno Marcello Longo, presidente dell’Ottava Circoscrizione, e Donato Didonna, presidente dell’associazione “Piazzetta Bagnasco”. Una delle prime realtà cittadine, quest’ultima, capace di …
Ago 06 2024
In Piazzetta Bagnasco, mercoledì 7 agosto, la potenza delle suggestioni che ci regala Francesca Maccani con il suo ultimo romanzo “Agata del vento”
È ispirato a una storia vera, mai raccontata, “Agata del vento”, il nuovo libro di Francesca Maccani che alle 18.30 di mercoledì 7 Agosto sarà presentato in piazzetta Bagnasco. Un romanzo potente e suggestivo che consente al lettore di immergersi nella magia e nelle tradizioni arcane delle Eolie, parlandoci ancora oggi di passione e rinascita, …
Ago 04 2024
L’arte oratoria di Salvo Piparo narra la Santuzza nel suo libro “400A. Il Festino di Santa Rosalia”. La presentazione martedì 6 agosto in piazzetta Bagnasco
Un libellum pubblicato in occasione del 400° anniversario del Festino, nel quale l’aedo Salvo Piparo raccoglie i suoi cunti, ispirati dalla Tradizione al futuro, dalla Storia alle storie, dalla Peste antica a quella d’oggi nei suoi volti più crudi e tragicamente in espansione, quali droga e devastazione morale. S’intitola “400A. Il Festino di Santa Rosalia fra …
Lug 30 2024
Tra gli esordi più apprezzati in Italia nel 2024, arriva in piazzetta Bagnasco “L’Isola e il tempo” di Claudia Lanteri
Un giallo letterario fuori da ogni canone e con una triplice forza: una struttura insolita, un ritmo serrato e una penna rara. S’intitola “L’Isole e il tempo” il libro dell’esordiente Claudia Lanteri, edito da Einaudi, che varrà presentato alle 18 di mercoledì 31 luglio in piazzetta Bagnasco. A dialogare con l’autrice sarà Luisa Brucale. Proseguono …
Lug 28 2024
Un reportage all’interno dell’ospedale psichiatrico “Pietro Pisani” di Palermo in ”Sei Giorni in manicomio” di Antonio Fiasconaro. La presentazione martedì 30 luglio in piazzetta Bagnasco
Un libro che attinge all’esperienza diretta, quindi con un valore ben più alto della semplice narrativa d’invenzione. Ancor di più in quando la storia che anima il testo si consuma all’interno di un ospedale psichiatrico, nello specifico il “Pietro Pisani” di via Pindemonte, a Palermo, dove l’autore, nella primavera del 1991, decise di fare un …
Lug 25 2024
L’autonomia differenziata pronta ad accendere il dibattito, venerdì 26 luglio in piazzetta Bagnasco
A cosa è servita l’autonomia differenziata, che in Sicilia fondamentalmente esiste da oltre 75 anni, senza che abbia portato alcun vantaggio alla nostra terra? Se ne parlerà alle 18.30 di venerdì 26 Luglio in piazzetta Bagnasco, nell’ambito degli incontri promossi dall’associazione “Piazzetta Bagnasco” per animare la comunità attorno a temi di maggiore attualità. A discuterne …