“Veglia prolungata fino a tardi, molto dopo il calar del sole, nell’incanto del racconto, in una danza ininterrotta di parole”. Così si può tradurre vagamente “Samar”, termine arabo, sostantivo, di difficile traduzione in italiano. Ed è “SAMAR“, il primo studio per una performance notturna di e con Giovanni Alfieri, con la regia e le musiche di Sergio Beercock …
Tag: piccolo teatro dei biscottari
Mar 10 2025
Al Piccolo Teatro dei Biscottari una storia di riscatto la cui forza ricorda la potenza del mare
Una storia che tra autobiografia e narrazione ci regala un viaggio personale tra le pieghe della vita come fossero onde del mare. Sarà presentato alle 18 di mercoledì 13 marzo, al Piccolo Teatro dei Biscottari, “Mar di Roby” (Armando editore). A dialogare con l’autore sarà la giornalista Gilda Sciortino. Il libro Un giovane palermitano sogna di …
Mar 03 2025
Al Piccolo Teatro dei Biscottari i modi di dire dell’italiano regionale spiegati da Piero Libro in “Noi in Sicilia diciamo noialtri”
Una raccolta di modi di dire che fanno parte del parlato culturale sicliano, Un viaggio nelle espressioni del linguaggio della sua terra, quello che compie Piero Libro nel suo ultimo libro “In Sicilia diciamo noialtri” (Nuova Ipsa Editore), che verrà presentato alle 19 di mercoledì 5 marzo al Piccolo Teatro dei Biscottari, in via de4i …
Feb 25 2025
Al Piccolo Teatro dei Biscottari, mercoledì 26 febbraio, la “Rivelazioni” di Teresa Scelsi
La forza deflagrante delle rivelazioni e le conseguenti scelte che i personaggi sono costretti a compiere quando si trovano faccia a faccia con la realtà. Su questo ruotano le storie contenute nei 10 racconti di ”Rivelazioni” (edizioni Albatros) il romanzo di Teresa Scelsi che verrà presentato alle 18 di mercoledì 26 febbraio al Piccolo Teatro dei Biscottari, …
Feb 21 2025
Fine settimana al Piccolo Teatro dei Biscottari con “Bastianazzo”, testo di Michele Santeramo con Fabrizio Ferracane
Andrà in scena alle 21 di sabato 22 febbraio e alle 18 di domenica 23 febbraio al Piccolo Teatro dei Biscottari, in via dei Biscottari 27, “Bastianazzo” di Michele Santeramo con Fabrizio Ferracane. Lo spettacolo fa parte di “Fantasmi”, ciclo di drammaturgie di Michele Santeramo, ognuna delle quali è abitata da un personaggio, proveniuente dalla letteratura o dal teatro, che …
Feb 17 2025
Al Piccolo Teatro dei Biscottari il nuovo libro di Roberto Mistretta “I miei giorni a Brancaccio con padre Puglisi”
Aveva 21 anni Giuseppe Carini quando conosce padre Puglisi a Brancaccio, quartiere di Palermo gravemente ferito da povertà, analfabetismo, illegalità, assenza di servizi. Don Pino era giunto lì come parroco nel 1990. La sua azione evangelica coinvolge bambini, famiglie, volontari, ed è così autentica e coerente da scardinare le leggi non scritte della criminalità. Fino al tragico …
Feb 16 2025
Al Piccolo Teatro dei Biscottari parte la nuova stagione con spettacoli che sperimentano, ma anche con proposte editoriali che rileggono lo spazio teatrale
Uno spazio che si lega all’identità della sua città, proponendo un modo nuovo di leggere il teatro e la passione che scatena il palcoscenico. Il “Piccolo Teatro dei Biscottari, al civico 27 di via dei Biscottari, lo fa ancor di più nella nuova stagione sia con spettacoli teatrali portati in scena da compagnie locali, ma non solo, come pure …
Gen 25 2025
Assaggio di nuova stagione al Piccolo Teatro dei Biscottari con “La parte mancante dell’angelo” di Domenico Bravo
Una donna, una sarta o quel che resta della sarta di un tempo. Una madre e una moglie derubata della giovinezza per la salvezza dell’onore. Defraudata e truffata dal padre, delusa dal fratello, tradita dalla sorella. Costretta dal padre a sposare un uomo per sottrarre la famiglia al disonore, alla vergogna. Lo stesso uomo innamorato …
Dic 04 2024
Al Piccolo Teatro dei Biscottari Angelo Sicilia presenta il suo libro “I racconti dell’Opera dei Pupi”
Una raccolta di racconti sul mondo dell’opera dei Pupi, un mondo semidimenticato che, per un secolo e mezzo, dal 1800 al 1950, è stato popolato da riti, usanze, ora dal tono drammatico ora comico, più spesso dolceamaro. La propone Angelo Sicilia con il suo ultimo libro dal titolo “I racconti dell’Opera dei Pupi”, edito da Lema, …
Nov 29 2024
Al Piccolo Teatro dei Biscottari, domenica 1 dicembre, con i percorsi pirandelliani di “Fuori di chiave”, spettacolo di e con Fabrizio Falco
S’intitola “Fuori di chiave (percorsi pirandelliani)”, lo spettacolo di e con Fabrizio Falco in scena alle 18 di domenica 1 dicembre al Piccolo Teatro dei Biscottari, al civico 27 di via dei Biscottari. Uno spettacolo, quello che propone il regista e unico protagonista sul palcoscenico, nel quale lo spettatore viene invitato a entrare in un percorso all’interno del …
- 1
- 2