30.3 C
Palermo
sabato 12 Luglio 2025

Tutto è (più o meno) relativo, il libro di Fabio Gagliano che verrà presentato giovedì 29 maggio in piazzetta Bagnasco

Il mistero che avvolge la realtà e la rende narrativa. Si svolge nel Canale di Sicilia la storia che anima le pagine di “Tutto è (più o meno) relativo” il libro con il quale Fabio Gagliano ci coinvolge nella vicenda che anima un misterioso personaggio durante una delle ardimentose  operazioni di  salvataggio che danno vita a una trama, pagina dopo pagina sempre più coinvolgente. Sarà presentato alle 18 di giovedì 29 maggio in piazzetta Bagnasco e, a dialogare con l’autore, saranno Antonella Fiore, dirigente medico dell’ospedale pediatrico “G. Di Cristina”, e il giornalista Fulvio Fisicaro.

Prosegue la stagione  di piazzetta Bagnasco,  promossa dalle associazioni “Piazzetta Bagnasco” e “Palermo Mediterranea”. Sponsor Cappadonia Gelati.

Il libro

Lampedusa 2016. Nel canale di Sicilia si avventurano precarie imbarcazioni cariche di profughi provenienti dall’Africa e gli incidenti e i naufragi sono all’ordine del giorno. Molti naufraghi sono salvati grazie all’Operazione Triton che vede diverse navi europee coinvolte nelle operazioni di salvataggio. Durante una di queste operazioni viene salvato un misterioso personaggio che sembra non avere nulla a che vedere con i migranti. Sono un mistero la sua identità e la sua provenienza. Quando il commissario Edoardo Amaldi e la psicologa Serena Di Francesco cercheranno di dare una risposta ai misteri che circondano l’uomo, dovranno districarsi fra superpotenze, servizi segreti e cinici scienziati.

 

Related Articles

Stay Connected

3,073FansLike
291FollowersFollow
485FollowersFollow
989SubscribersSubscribe
- Advertisement -

Latest Articles