Parte da Enna lunedì 24 marzo, lo speciale tour siciliano che ha come protagonista Rita Ghita El Khayat, psichiatra, psicoanalista, antropologa e scrittrice, che i suoi lettori, ma anche quanti non hanno ancora avuto la fortuna di conoscerla, potranno incontrare in occasione della presentazione del suo ultimo libro “La gifle / Lo schiaffo”. La storia …
Tag: Mediter Italia edizioni
Nov 29 2024
“Sorella Mafia. Le ragioni di Cosa Nostra”, l’ultimo saggio di Victor Matteucci, edito da Mediter Italia
Un libro che prende le distanze, se non da tutti, comunque da gran parte dei libri sull’argomento mafia, sostenendo la tesi che la criminalità sia congenita alle democrazie liberali e sia una funzione strutturale e inalienabile del capitalismo. S’intitola “Sorella Mafia. Le ragioni di Cosa Nostra” (Mediter Italia Edizioni, pagg. 223, Collana Analisi e Documenti) il …
Nov 26 2024
Le interconnessioni tra criminalità mafiosa e traffici di stupefacenti al centro del libro “Mafia e droga. Lo stato delle cose. Rapporto 2024”
La presentazzione giovedì 28 novembre al Museo regionale Pepoli di Trapani a conclusione del progetto Itinerari di comunità dell’ULEPE di Trapani Sarà presentato alle 9.30 di giovedì 28 novembre, nella sala conferenze del Museo regionale Agostino Pepoli di Trapani, il libro “Mafia e droga. Lo stato delle cose. Rapporto 2024”, a cura di ù …
Giu 04 2024
“Mafia&Droga. Lo stato delle cose” esordisce alla “Marina di Libri”
Sarà presentato alle 18 di giovedì 6 giugno allo Spazio Cam del Parco di Villa Filippina, nell’ambito della “Marina di Libri”, il rapporto 2024 “Mafia&Droga. Lo stato delle cose” (Mediter Italia Edizioni) curato da Umberto Santino, Giovanni La Fiura, Nino Rocca e Giovanni Burgio Lo stato attuale della mafia, la produzione, il traffico internazionale …
Mar 11 2024
Ad Avola (Sr) si parla di beni confiscati alla mafia con Rosa Laplena per avviare un percorso di azioni concrete sul territorio
L’antimafia sociale attraverso incontri, idee, progetti e azioni concrete. Un percorso raccontato alle 16.30 di venerdì 15 marzo nella Biblioteca Comunale di Avola (Sr), in via S. Francesco D’Assisi n. 48, grazie al libro “I beni confiscati alla criminalità organizzata. Dalla legge Rognoni La Torre ad oggi. Storia, applicazione della normativa, incidenza nelle politiche pubbliche …