Tag: Trapani

Erice: la città di Venere, il tempio della dea dell’amore

Erice e il tempio della dea dell’amore, Venere ! Furono il culto della fertilità e dell’amore a rendere Erice celebre nell’antichità per il suo santuario in cima alla montagna alla quale si rivolgevano i naviganti che transitavano nel prospiciente Mar Tirreno. Fu l’Astarte per i Cartaginesi, l’Afrodite per i Greci, la Venere Ericina per i …

Continua a leggere

Il mistero degli Elimi: Segesta, il tempio e il teatro

Segesta, si erge ai lembi opposti del monte Barbaro, 400 metri sul livello del mare, con due magnifiche “cattedrali”: il tempio dorico e il teatro. A pochi chilometri dal paese di Calatafimi, a cui appartiene amministrativamente, c’è l’ingresso del parco archeologico. Il Tempio Al termine di una breve strada in salita, e ad ovest dell’antico …

Continua a leggere

Castellammare del Golfo, una perla del Tirreno

Castellammare del Golfo è un borgo marinaro siciliano nell’ambito del territorio della città metropolitana di Trapani a un’ora d’auto da Palermo. In età pre-ellenica fu il principale porto delle città di Segesta ed Erice e si deve agli Arabi, giunti in età medievale, la costruzione del castello, in posizione strategica sul mare.  Il castello, a …

Continua a leggere

Custonaci: Memorie e Futuro, un mese di successi nel segno della tradizione e dell’innovazione

Grande successo per le iniziative realizzate finora nell’ambito di “Custonaci: Memorie e Futuro”. Questo ambizioso progetto del Comune di Custonaci, vincitore di un bando dell’Assessorato Regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica, sta coinvolgendo attivamente cittadini, associazioni e studenti in un percorso di riscoperta e valorizzazione del patrimonio culturale locale, guardando al contempo verso …

Continua a leggere

Il concerto “Uniti per la pace” per inaugurare la Stagione estiva 2023

Il Luglio Musicale Trapanese inaugura la stagione estiva con il concerto “Uniti per la pace” con artisti russi e ucraini Venerdì 16 giugno, alle ore 21.00, al Teatro Giuseppe Di Stefano, a Trapani si terrà il concerto “Uniti per la pace”, promosso dal Luglio Musicale Trapanese e dal Comune di Trapani, per dire no alla …

Continua a leggere

Trapani: il Porto di Castellammare del Golfo

Il Porto di Castellammare del Golfo Attenzione, le informazioni in questa pagina potrebbero non essere aggiornate. Posizione geografica: Lat. 30° 02′ Nord – Long. 12° 53′ Est COROGRAFIA Situato quasi al centro del Golfo di Castellammare, che si apre tra Capo S. Vito e Punta Raisi, il porto di Castellammare del Golfo si trova a …

Continua a leggere

Archeologia: a Levanzo ritrovato il 12° Rostro della Battaglia delle Egadi

In questi giorni un team ha effettuato immersioni ad una profondità tra gli 80 e i 100 metri al fine di esplorare i fondali che furono teatro della Battaglia delle Egadi del 241 a.C. Il progetto mira a portare alla luce ulteriori tracce della storia della Battaglia e degli uomini che la combatterono. La campagna …

Continua a leggere

I Misteri o Mestieri di Trapani, rito pasquale tra i più suggestivi in Sicilia

I “Misteri” non sono cose incomprensibili per l’umano intelletto. In dialetto, con la maiuscola, stanno per mestieri, corporazioni artigiane. La “Processione dei Misteri” del Venerdì Santo è uno spettacolo unico per fede e folklore. Ogni anno, per l’occasione, Trapani e l’intera popolazione agonizzano, muoiono e risorgono dietro alle venti “vare”. Che sono fercoli su cui …

Continua a leggere

Trapani: il Porto di San Vito lo Capo

San Vito lo Capo, il porto e il paese ! San Vito lo Capo occupa un promontorio (il “Capo”) nord-occidentale della Sicilia che separa il golfo di Castellammare dalla costa di Trapani, vicino alle riserve naturali dello Zingaro a ovest e di monte Cofano a est. Sede di una tonnara non più attiva fin dal …

Continua a leggere

Trapani: il porto di Marinella di Selinunte

Marinella di Selinunte Il piccolo porticciolo di Marinella Posizione geografica: Lat. 37° 35′ Nord – Long. 12° 50′ Est Autorità marittima: Delegazione di spiaggia IMPIANTI E SERVIZI Bunkeraggio (nell’abitato), soccorso e salvataggio, servizio sanitario, servizi tecnici, PP.TT., telefoni, servizio bancario, servizio turistico. COROGRAFIA Situato a metà distanza tra i porti di Mazara del Vallo e …

Continua a leggere