Tag: Antonello Cracolici

Al No Mafia Memorial si parla di droghe con il libro “Mafia&Droga” (Mediter Italia)

Fare il punto sullo stato delle cose rispetto al tema delle dipendenze attraverso chi opera sul territorio, a fianco degli operatori,  delle famiglie, all’interno delle istituzioni, della politica. Lo si farà alle 17 di lunedì 17 marzo al NO MAFIA MEMORIAL, in via Vittorio Emanuele 353, prendendo spunto dal libro  “Mafia&Dtoga. Lo stato delle cose. …

Continua a leggere

Progetto educativo antimafia. Si parlerà di come “lo Stato può battere la mafia” alla prossima conferenza del centro Pio La Torre

Tra i relatori il Procuratore Maurizio De Lucia. Proseguono anche gli incontri in vista della “marcia antimafia” del 26 febbraio  S’intitola “Lo Stato può battere la mafia” la prossima conferenza della 19° edizione del “Progetto educativo antimafia”, promosso dal Centro Studi Pio La Torre, in programma dalle 9 alle 11 di giovedì 30 gennaio nell’aula …

Continua a leggere

Nel secondo anniversario della scomparsa di Nino Mannino, il ricordo all’Istituto Gramsci di un uomo del popolo e del Pci

“Nino Mannino. Uomo del popolo e del Pci” il titolo dell’iniziativa che, a due anni dalla sua scomparsa, lo ricorderà alle 17 di martedì 26 Novembre nella sala dibattiti dell’Istituto Gramsci Siciliano, ai Cantieri Culturali alla Zisa. Promosso da chi ospita l’evento e dal Centro Studi Pio La Torre, il pomeriggio sarà animato da diverse …

Continua a leggere

Chi ha paura delle leggi antimafia?”, all’Ars una riflessione di resistenza contro l’attacco alla legislazione antimafia promosso dal Centro Studi “Pio La Torre”

«Bisogna ostacolare l’attacco contro la legislazione antimafia da parte del centro destra, mobilitando tutte quelle istituzioni democratiche che hanno interesse a bloccare l’ingresso della mafia nelle istituzioni, nella società e nell’economia. È necessario, oggi più che mai, organizzare la resistenza e la controffensiva contro questo attacco alla legislazione antimafia che ha Pio la Torre come …

Continua a leggere

42° anniversario assassinio Pio La Torre e Rosario Di Salvo. Una mattinata davanti la lapide di via Li Muli con la gioia dei più piccoli

“La mafia esiste e io la combatterò”, un grido di battaglia che da Pio la Torre arriva i nostri giorni nostri e si leva alto attraverso la voce dei bambini, come quelli che oggi hanno dato il via agli eventi che caratterizzeranno il 42° anniversario dell’uccisione politico-mafiosa di Pio La Torre e Rosario Di Salvo. …

Continua a leggere

42° anniversario assassinio Pio La Torre e Rosario Di Salvo. Martedì 16 aprile il via agli eventi

Prendono il via martedì 16 aprile le iniziative che, tappa dopo tappa, porteranno alla giornata del 30 aprile, quando il Centro Studi “Pio La Torre” celebrerà il 42° anniversario dell’uccisione politico-mafiosa di Pio La Torre e Rosario Di Salvo. L’appuntamento di domani sarà alle 10 in via Li Muli per la pulitura simbolica della lapide …

Continua a leggere

“I Beni Confiscati alla Criminalità Organizzata” nel libro di Rosa Laplena

Un bilancio di 23 anni di attività e di impegno nell’antimafia sociale  nel testo edito da Mediter Italia, che verrà presentato nell’ambito del ricco cartellone del “Maggio dei Libri 2023”. Non ci sono dubbi che l’Italia sia l’unico Stato che abbia prodotto una legislazione completa in materia di beni confiscati, che va dall’aggressione dei patrimoni …

Continua a leggere