“Veglia prolungata fino a tardi, molto dopo il calar del sole, nell’incanto del racconto, in una danza ininterrotta di parole”. Così si può tradurre vagamente “Samar”, termine arabo, sostantivo, di difficile traduzione in italiano. Ed è “SAMAR“, il primo studio per una performance notturna di e con Giovanni Alfieri, con la regia e le musiche di Sergio Beercock …
Categoria: Palermo
Mar 27 2025
Ultima conferenza del “Progetto educativo antimafia” promosso dal Centro Pio la Torre
“Le donne tra pregiudizi, violenza di genere e partecipazione alle organizzazioni criminali a partire dal rapporto OSCE 2023” è il tema dell’ultima conferenza della 19sima edizione del Progetto educativo antimafia, promosso dal Centro Studi Pio La Torre. Dalle 9 alle 11 di venerdì 28 marzo, al Liceo Classico Vittorio Emanuele II, in via Simone di Bologna …
Mar 26 2025
A 50 anni dalla sua scomparsa, il ricordo di Mario Ovazza nel convegno organizzato dal Centro Pio La Torre
“Crisi della risorsa idrica e sviluppo” è il tema del convegno che, alle 15 di giovedì 27 marzo, nell’aula magna del Dipartimento Seas Unipa, in viale delle Scienze, ricorderà Mario Ovazza, un “tecnico prestato alla politica”. Organizzato dal Centro Studi Pio La Torre, in collaborazione con Legacoop Sicilia e Dipartimento delle Scienze economiche, aziendali e statistiche, il …
Mar 14 2025
Al No Mafia Memorial si parla di droghe con il libro “Mafia&Droga” (Mediter Italia)
Fare il punto sullo stato delle cose rispetto al tema delle dipendenze attraverso chi opera sul territorio, a fianco degli operatori, delle famiglie, all’interno delle istituzioni, della politica. Lo si farà alle 17 di lunedì 17 marzo al NO MAFIA MEMORIAL, in via Vittorio Emanuele 353, prendendo spunto dal libro “Mafia&Dtoga. Lo stato delle cose. …
Mar 10 2025
Al Piccolo Teatro dei Biscottari una storia di riscatto la cui forza ricorda la potenza del mare
Una storia che tra autobiografia e narrazione ci regala un viaggio personale tra le pieghe della vita come fossero onde del mare. Sarà presentato alle 18 di mercoledì 13 marzo, al Piccolo Teatro dei Biscottari, “Mar di Roby” (Armando editore). A dialogare con l’autore sarà la giornalista Gilda Sciortino. Il libro Un giovane palermitano sogna di …
Mar 01 2025
“I ragazzi di Ballarò” di Alessandro Ienzi all’Auditorium Rai Sicilia
Portare il dramma della dipendenza da sostanze stupefacenti in scena non è per niente facile perchè si rischia di riportare stereotipi e riproporre tutti quei pregiudizi che condannano i giovani prima ancora di sapere perchè avere deciso di imboccare quel tunnel. Per capire quali sono i motivi che trascinano ragazzi sempre più giovani verso l’abisso …
Feb 26 2025
“Mafia, antimafia e media” il tema della prossima conferenza del progetto educativo antimafia del Centro studi Pio La Torre
Si parlerà di “Mafia, antimafia e media” dalle 9 alle 11 di giovedì 27 febbraio all l’I.T.S.T. ”Vittorio Emanuele III”, in via Duca della Verdura 48. Proseguono le conferenze del Progetto Educativo Antimafia, promosso dal Centro Pio La Torre, giunto alla 19sima edizione. A intervenire saranno Emanuele Lauria, direttore della redazione siciliana di Repubblica, e Marco Romano, direttore del Giornale di …
Feb 25 2025
Al Piccolo Teatro dei Biscottari, mercoledì 26 febbraio, la “Rivelazioni” di Teresa Scelsi
La forza deflagrante delle rivelazioni e le conseguenti scelte che i personaggi sono costretti a compiere quando si trovano faccia a faccia con la realtà. Su questo ruotano le storie contenute nei 10 racconti di ”Rivelazioni” (edizioni Albatros) il romanzo di Teresa Scelsi che verrà presentato alle 18 di mercoledì 26 febbraio al Piccolo Teatro dei Biscottari, …
Feb 24 2025
Grande adesione alla 42sima “marcia antimafia Bagheria-Casteldaccia”. Mercoledì 26 febbraio il lungo corteo per dire no a mafia, droga e corruzione
Tutto pronto per il 42° anniversario della “marcia Bagheria-Casteldaccia” contro mafia, droga e corruzione, promossa dal Centro studi “Pio La Torre”, che si celebrerà mercoledì 26 febbraio. Un’edizione alla quale aderiscono numerosi dal mondo istituzionale, associativo, scolastico, sindacale. Ci saranno i Comuni del comprensorio, la Commissione regionale antimafia, le consulte giovanili, fondazioni, singoli cittadini. Realtà che …
Feb 21 2025
Fine settimana al Piccolo Teatro dei Biscottari con “Bastianazzo”, testo di Michele Santeramo con Fabrizio Ferracane
Andrà in scena alle 21 di sabato 22 febbraio e alle 18 di domenica 23 febbraio al Piccolo Teatro dei Biscottari, in via dei Biscottari 27, “Bastianazzo” di Michele Santeramo con Fabrizio Ferracane. Lo spettacolo fa parte di “Fantasmi”, ciclo di drammaturgie di Michele Santeramo, ognuna delle quali è abitata da un personaggio, proveniuente dalla letteratura o dal teatro, che …