La musica come occasione per fare riflettere su come l’infanzia non venga tutelata nel mondo. Saranno i bambini e ragazzi dell’Orchestra dell’associazione “Teatro dei Ragazzi” i protagonisti del flash mob che si terrà alle 15.30 di lunedì 20 novembre, “Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia”, a piazza Kalsa. Bambini, ragazzi, genitori, insegnanti e operatori sociali si …
Categoria: Palermo
Alla Cgil di Palermo si parla di beni confiscati alla criminalità mafiosa con Rosa Laplena e i responsabili dell’Agenzia Nazionale dei Beni Confiscati
“I beni confiscati alla criminalità organizzata. Dalla legge Rognoni La Torre ad oggi. Storia, applicazione della normativa, incidenza nelle politiche pubbliche di coesione territoriale e di sviluppo locale ” è il titolo del libro di Rosa Laplena, edito da Mediter Italia, che verrà presentato alle 16.30 di giovedì 26 ottobre nel Saloncino del primo della …
Da Tantestorie, con il Sostituto procuratore Antonio Balsamo, la presentazione del libro di Rosa Laplena ”I beni confiscati alla criminalità organizzata”
Una presentazione che vuole essere anche l’occasione per affrontare un tema importante con la predisposizione di chi cerca risposte. Si terrà alle 17.30 di martedì 17 ottobre, negli spazi della libreria Tantestorie di via Ludovico Ariosto 27 A/B, la prossima presentazione del libro di Rosa Laplena “I beni confiscati alla criminalità organizzata. Quale incidenza nelle …
Al via le Giornate Europee del Patrimonio. Dal 18 settembre al 2 Ottobre con l’associazione “Faro Convention Citizens of Europe” e Antonio Presti
Anche Palermo partecipa alle “Giornate Europee del Patrimonio”, evento culturale collettivo più commemorato dai cittadini europei, grazie all’associazione “Faro Convention Citizens of Europe” che dal 18 settembre al 2 ottobre ha in serbo una serie di momenti d’arte e cultura, più noti come EHD – Heritage Open Days, in programma nei paesi che fanno parte …
Donne, migrazioni, conflitti. Se ne parla a Palermo con Diana Çuli, scrittrice e fondatrice del Forum delle Donne Indipendenti
Una presenza importante, quella che potrà vantare Palermo dal 12 al 14 Settembre. Tre, infatti, gli incontri che avranno come protagonista Diana Çuli, una delle scrittrici più apprezzate dell’attuale panorama letterario albanese, ma anche e soprattutto una voce da sempre accanto alle donne, come presidente della Federazione femminile albanese, rappresentando l’Albania presso l’Assemblea parlamentare del …
Alla Feltrinelli di Palermo si parla di beni confiscati con Rosa Laplena
Reduce del riscontro avuto alla dodicesima edizione di “Trame, festival dei libri contro le mafie”, tenuto nei giorni scorsi a Lamezia Terme, “I beni confiscati alla criminalità organizzata. Dalla legge Rognoni La Torre ad oggi. Storia, applicazione della normativa, incidenza nelle politiche pubbliche di coesione territoriale e di sviluppo locale”, il libro di Rosa Laplena, …
I giovani dell’Orchestra dell’associazione “Teatro dei Ragazzi”, mercoledì 21 giugno a piazza Bellini per celebrare con la città la “Festa della Musica”
Quale migliore occasione, per celebrare il solstizio d’estate, di una giornata dedicata all’armonia, peraltro in piena città. Anche Palermo celebrerà la “Festa della musica”, evento che mercoledì 21 giugno unirà unisce idealmente 120 nazioni in tutto il mondo. L’appuntamento in programma alle 16.30 a piazza Bellini, sarà con i giovani musicisti dell’Orchestra dell’associazione, pronti a …
Alla Fondazione Messina la musica dell’associazione “Teatro dei Ragazzi” incontra la moda
Un evento benefico, “Martino Midali Fashion Show”, per sostenere il progetto “L’arte adotta un bambino” contro la dispersione scolastica Una serata nella quale la moda sarà sottolineata dalla musica, ma non solo come intrattenimento. La solidarietà sarà, infatti, alla base della seconda edizione del “Midali Fashion Show”, in programma alle 19.30 di giovedì 8 giugno …
Concerti: domenica 4 giugno all’Oratorio dell’Immacolatella a Palermo
Secondo appuntamento per “Primaestate”, il ciclo di concerti dell’ associazione Kandinskij che domenica scorsa ha dovuto rinunciare in corsa al concerto di apertura dell’ensemble Il Serpotta (per indisposizione di una delle cantanti) e lo recupererà il 9 luglio. E intanto si prepara al nuovo concerto, uno dei più attesi del cartellone: domenica prossima (4 giugno) …
Monreale: 2 e 4 giugno ingresso gratuito al Chiostro di Monreale e al Salinas
Non serve lasciarsi scoraggiare dal tempo incerto, Palermo e Monreale offrono due luoghi immaginifici, aperti gratuitamente per il 2 giugno, per la festa della Repubblica e per domenica 4 giugno, prima domenica del mese. Alla scoperta del Museo Salinas e del Chiostro di Santa Maria La Nuova a Monreale, quindi, grazie al biglietto gratuito e …