La creazione della bottiglia “Aituzza”, un Etna Doc Special Edition dall’etichetta che non lascia spazio a interpretazioni, vuol rappresentare un omaggio alla giovane donna, simbolo di coraggio e resilienza, che fu Sant’Agata, ed al contempo sensibilizzare giovani e meno giovani sul tema delle molestie e della violenza nei luoghi di lavoro. 6Libera ha pensato a un’azienda …
Mar 03 2025
Al Piccolo Teatro dei Biscottari i modi di dire dell’italiano regionale spiegati da Piero Libro in “Noi in Sicilia diciamo noialtri”
Una raccolta di modi di dire che fanno parte del parlato culturale sicliano, Un viaggio nelle espressioni del linguaggio della sua terra, quello che compie Piero Libro nel suo ultimo libro “In Sicilia diciamo noialtri” (Nuova Ipsa Editore), che verrà presentato alle 19 di mercoledì 5 marzo al Piccolo Teatro dei Biscottari, in via de4i …
Mar 01 2025
“I ragazzi di Ballarò” di Alessandro Ienzi all’Auditorium Rai Sicilia
Portare il dramma della dipendenza da sostanze stupefacenti in scena non è per niente facile perchè si rischia di riportare stereotipi e riproporre tutti quei pregiudizi che condannano i giovani prima ancora di sapere perchè avere deciso di imboccare quel tunnel. Per capire quali sono i motivi che trascinano ragazzi sempre più giovani verso l’abisso …
Feb 26 2025
“Mafia, antimafia e media” il tema della prossima conferenza del progetto educativo antimafia del Centro studi Pio La Torre
Si parlerà di “Mafia, antimafia e media” dalle 9 alle 11 di giovedì 27 febbraio all l’I.T.S.T. ”Vittorio Emanuele III”, in via Duca della Verdura 48. Proseguono le conferenze del Progetto Educativo Antimafia, promosso dal Centro Pio La Torre, giunto alla 19sima edizione. A intervenire saranno Emanuele Lauria, direttore della redazione siciliana di Repubblica, e Marco Romano, direttore del Giornale di …
Feb 25 2025
Al Piccolo Teatro dei Biscottari, mercoledì 26 febbraio, la “Rivelazioni” di Teresa Scelsi
La forza deflagrante delle rivelazioni e le conseguenti scelte che i personaggi sono costretti a compiere quando si trovano faccia a faccia con la realtà. Su questo ruotano le storie contenute nei 10 racconti di ”Rivelazioni” (edizioni Albatros) il romanzo di Teresa Scelsi che verrà presentato alle 18 di mercoledì 26 febbraio al Piccolo Teatro dei Biscottari, …
Feb 24 2025
Grande adesione alla 42sima “marcia antimafia Bagheria-Casteldaccia”. Mercoledì 26 febbraio il lungo corteo per dire no a mafia, droga e corruzione
Tutto pronto per il 42° anniversario della “marcia Bagheria-Casteldaccia” contro mafia, droga e corruzione, promossa dal Centro studi “Pio La Torre”, che si celebrerà mercoledì 26 febbraio. Un’edizione alla quale aderiscono numerosi dal mondo istituzionale, associativo, scolastico, sindacale. Ci saranno i Comuni del comprensorio, la Commissione regionale antimafia, le consulte giovanili, fondazioni, singoli cittadini. Realtà che …
Feb 21 2025
Fine settimana al Piccolo Teatro dei Biscottari con “Bastianazzo”, testo di Michele Santeramo con Fabrizio Ferracane
Andrà in scena alle 21 di sabato 22 febbraio e alle 18 di domenica 23 febbraio al Piccolo Teatro dei Biscottari, in via dei Biscottari 27, “Bastianazzo” di Michele Santeramo con Fabrizio Ferracane. Lo spettacolo fa parte di “Fantasmi”, ciclo di drammaturgie di Michele Santeramo, ognuna delle quali è abitata da un personaggio, proveniuente dalla letteratura o dal teatro, che …
Feb 17 2025
Al Piccolo Teatro dei Biscottari il nuovo libro di Roberto Mistretta “I miei giorni a Brancaccio con padre Puglisi”
Aveva 21 anni Giuseppe Carini quando conosce padre Puglisi a Brancaccio, quartiere di Palermo gravemente ferito da povertà, analfabetismo, illegalità, assenza di servizi. Don Pino era giunto lì come parroco nel 1990. La sua azione evangelica coinvolge bambini, famiglie, volontari, ed è così autentica e coerente da scardinare le leggi non scritte della criminalità. Fino al tragico …
Feb 16 2025
Al Piccolo Teatro dei Biscottari parte la nuova stagione con spettacoli che sperimentano, ma anche con proposte editoriali che rileggono lo spazio teatrale
Uno spazio che si lega all’identità della sua città, proponendo un modo nuovo di leggere il teatro e la passione che scatena il palcoscenico. Il “Piccolo Teatro dei Biscottari, al civico 27 di via dei Biscottari, lo fa ancor di più nella nuova stagione sia con spettacoli teatrali portati in scena da compagnie locali, ma non solo, come pure …
Feb 16 2025
Nomina dei nuovi dirigenti regionali. La Rete delle Fattorie sociali: “On.le Schifani, ci ripensi per non disperdere le competenze”
La Rete delle Fattorie Sociali Sicilia non considera particolarmente utile per lo sviluppo dell’agricoltura siciliana lo spostamento all’assessorato alle attività produttive del dirigente generale Dario Cartabellotta. «I positivi risultati ottenuti in questi anni, la capacità di programmazione e di spesa delle risorse del Piano di sviluppo rurale – scrive in una nota la Rete delle Fattorie …