A “Una Marina di Libri 2023”  si presenta il libro di Rosa Laplena “I beni confiscati alla criminalità” (Mediter Italia Edizioni)

È nell’ambito della 14ma edizione di  “Una Marina di Libri” che, alle 12.30 di domenica 11 Giugno a Villa Filippina, a piazza San Francesco di Paola 18sarà presentato il libro di Rosa Laplena “I Beni Confiscati alla Criminalità Organizzata.  Dalla legge Rognoni La Torre ad oggi. Storia, applicazione della normativa, incidenza nelle politiche pubbliche di …

Continua a leggere

Alla Fondazione Messina la musica dell’associazione “Teatro dei Ragazzi” incontra la moda

Un evento benefico, “Martino Midali Fashion Show”, per sostenere il progetto “L’arte adotta un bambino” contro la dispersione scolastica Una serata nella quale la moda sarà sottolineata dalla musica, ma non solo come intrattenimento. La solidarietà sarà, infatti, alla base della seconda edizione del “Midali Fashion Show”, in programma alle 19.30 di giovedì 8 giugno …

Continua a leggere

Concerti: domenica 4 giugno all’Oratorio dell’Immacolatella a Palermo

Secondo appuntamento per “Primaestate”, il ciclo di concerti dell’ associazione Kandinskij che domenica scorsa ha dovuto rinunciare in corsa al concerto di apertura dell’ensemble Il Serpotta (per indisposizione di una delle cantanti) e lo recupererà il 9 luglio. E intanto si prepara al nuovo concerto, uno dei più attesi del cartellone: domenica prossima (4 giugno) …

Continua a leggere

Monreale: 2 e 4 giugno ingresso gratuito al Chiostro di Monreale e al Salinas

Non serve lasciarsi scoraggiare dal tempo incerto, Palermo e Monreale offrono due luoghi immaginifici, aperti gratuitamente per il 2 giugno, per la festa della Repubblica e per domenica 4 giugno, prima domenica del mese. Alla scoperta del Museo Salinas e del Chiostro di Santa Maria La Nuova a Monreale, quindi, grazie al biglietto gratuito e …

Continua a leggere

Archeobike a Selinunte: un percorso costruito per le biciclette nel parco archeologico

Pedalare tra le colonne, fermarsi ad ammirare il tempio ascoltandone la spiegazione in cuffia, e proseguire immergendosi in una natura prorompente: Selinunte è il primo parco archeologico siciliano a scommettere sul cicloturismo, costruendo percorsi specifici adatti agli amanti delle due ruote. Selinunte, che con i suoi 270 ettari è tra i siti archeologici più grandi …

Continua a leggere

Il concerto “Uniti per la pace” per inaugurare la Stagione estiva 2023

Il Luglio Musicale Trapanese inaugura la stagione estiva con il concerto “Uniti per la pace” con artisti russi e ucraini Venerdì 16 giugno, alle ore 21.00, al Teatro Giuseppe Di Stefano, a Trapani si terrà il concerto “Uniti per la pace”, promosso dal Luglio Musicale Trapanese e dal Comune di Trapani, per dire no alla …

Continua a leggere

San Vito Lo Capo: sabato 3 giugno al via il 13° Festival internazionale degli aquiloni

La storia dice che fu inventato 2800 anni fa, in Cina, ed era fatto in bambù e seta. Fu il primo oggetto volante creato dall’uomo e doveva stabilire un contatto spirituale con il cielo, ma l’aquilone divenne presto uno strumento di svago, arrivato fino ai giorni nostri con tutto il suo fascino, i colori e …

Continua a leggere

Al Cannizzaro di Catania Screening del polmone con “intelligenza artificiale”,

Una tac spirale a basso dosaggio con supporto IA è l’arma strategica per la diagnosi del cancro ma anche per la prevenzione di patologie cardiovascolari e respiratorie. CATANIA – L’Ospedale Cannizzaro di Catania è uno dei 18 centri italiani pronto per accogliere il primo programma di screening del tumore al polmone: oltre 15 mila volontari …

Continua a leggere

ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI IL 27 LUGLIO AD AGRIGENTO

Reduce dal grande successo ieri sera alle Terme di Caracalla di Roma per la prima data italiana del 2023 del “WORLD WILD TOUR”, ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI annuncia oggi il concerto del 27 luglio al TEATRO VALLE DEI TEMPLI di AGRIGENTO ! Si arricchisce così la programmazione della 17^ edizione del Festival Il Mito, che riapre …

Continua a leggere

“I Beni Confiscati alla Criminalità Organizzata” nel libro di Rosa Laplena

Un bilancio di 23 anni di attività e di impegno nell’antimafia sociale  nel testo edito da Mediter Italia, che verrà presentato nell’ambito del ricco cartellone del “Maggio dei Libri 2023”. Non ci sono dubbi che l’Italia sia l’unico Stato che abbia prodotto una legislazione completa in materia di beni confiscati, che va dall’aggressione dei patrimoni …

Continua a leggere