Si conclude martedì 7 gennaio con due appuntamenti al Cineteatro Colosseum di Palermo il progetto “Di Terra e di Cielo” di Aida Satta Flores

 Una giornata ricca di momenti, quella in programma martedì 7 gennaio al Cineteatro Colosseum di Palermo, in via Guido Rossa 7, che sancisce la conclusione del progetto “Di Terra e di Cielo”, pensato e organizzato da Aida Satta Flores guardando al tema del 25° Giubileo Cristiano “Pellegrini di Speranza”. Il via alle 11 con la proiezione …

Continua a leggere

Delitto Mattarella. Emilio Miceli, presidente Centro Studi Pio La Torre: «Fu fermato per le sue aperture al Pci»

L’omicidio del Presidente della Regione Siciliana, Piersanti Mattarella? Fonti, prove e verifiche ci dicono che fu un delitto politico maturato dentro un quadro generale di attacco agli equilibri politico-istituzionali del paese. Come Matteotti, come Moro, come la strage di Portella della Ginestra, come Falcone e Borsellino. Come La Torre e Reina, secondo quanto disse Giovanni …

Continua a leggere

“Di Terra e di Cielo”, il progetto di fine 2024 e inizio 2025 di Aida Satta Flores, al via il 29 dicembre con il concerto di Corrado Neri

Si apre con “Tra la Terra e il Cielo”, concerto per piano e quartetto d’archi che il giovane pianista e compositore Avolese, Corrado Neri, terrà alle 21 di domenica 29 dicembre al Cineteatro Colosseum, in via Guido Rossa 7, Palermo, il progetto “Di Terra e di Cielo”, partorito dalla fervida produzione artistica di una pioniera del cantautorato femminile …

Continua a leggere

Sicilia creativa: un viaggio nell’arte nell’artigianato di eccellenza

Uno spot racconta la passione di chi trasforma il semplice in straordinario, facendo incontrare l’arte con  un nuovo modo di fare impresa.Un’iniziativa patrocinata da Confapi Sicilia, promossa dall’assessorato alle Attività Produttive della Regione Siciliana e realizzata dall’associazione “Spirituality in the Material”. In Sicilia l’arte non è solo un museo.  È un viaggio sensoriale che porta alla …

Continua a leggere

CONFAPI SICILIA. “Imprese in Campus Eco-Innovation Project”

Premi e menzioni speciali ai progetti di giovani che hanno saputo coniugare mondo accademico e dell’imprenditoria Si sbaglia quando si dice che i giovani non hanno voglia di mettersi in gioco e investire sul loro futuro perchè ci sono occasioni che dimostrano tutto il contrario. Come l’Executive Masterclass “Imprese in Campus Eco-Innovation Project: agricoltura, ambiente …

Continua a leggere

Piazzetta Bagnasco. In tutto 56 gli eventi che hanno animato uno spazio divenuto il salotto culturale della città

Una stagione piena di emozioni, ricca di eventi, di appuntamenti, di ospiti che hanno reso piazzetta Bagnasco un luogo dove darsi appuntamento per almeno tre giorni ogni settimana, con affezionati che non ne hanno mancato nemmeno uno. Un programma, realizzato in  collaborazione con la libreria ModusVivendi e I Love Sicilia e con Cappadonia Gelati e Liberto Motisi Fiori come …

Continua a leggere

CONFAPI. IMPRESA SICILIA 2050: Ambasciatori di Innovazione e Sostenibilità

Dieci le eccellenze siciliane protagoniste del futuro Made in Sicily  Si terrà dalle 17 alle 19.30 di martedì 10 dicembre 2024 nell’Aula Magna del Palazzo Centrale dell’Università di Catania l’evento conclusivo del progetto “IMPRESA SICILIA 2050: Ambasciatori di Innovazione e Sostenibilità”, promosso dalla Confederazione delle Piccole e medie Industrie siciliane (Confapi Sicilia), nell’ambito dell’iniziativa “La Sicilia che piace 2024” …

Continua a leggere

Al Piccolo Teatro dei Biscottari Angelo Sicilia presenta il suo libro “I racconti dell’Opera dei Pupi”

Una raccolta di racconti sul mondo dell’opera dei Pupi, un mondo semidimenticato che, per un secolo e mezzo, dal 1800 al 1950, è stato popolato da riti, usanze, ora dal tono drammatico ora comico, più spesso dolceamaro. La propone Angelo Sicilia con il suo ultimo libro dal titolo “I racconti dell’Opera dei Pupi”, edito da Lema, …

Continua a leggere

Operatori sociali di Palermo e Catania a confronto, giovedì 5 dicembre, alla Biblioteca Navarria Crifò

A guidare il dibattito il libro “Mafia&Droga, lo stato delle cose – Rapporto 2024” “Palermo e Catania, operatori sociali a confronto” è il tema dei dibattito che si animerà alle 17.30 di giovedì 5 dicembre nella sala consultazione della Biblioteca Navarria Crifò, in via Naumachia n°18a, a Catania. Un confronto, voluto e realizzato in collaborazione con l’associazione “Memoria …

Continua a leggere

Al Piccolo Teatro dei Biscottari, domenica 1 dicembre, con i percorsi pirandelliani di “Fuori di chiave”, spettacolo di e con Fabrizio Falco

S’intitola  “Fuori di chiave (percorsi pirandelliani)”, lo spettacolo  di e con Fabrizio Falco  in scena  alle 18 di domenica 1 dicembre al Piccolo Teatro dei Biscottari, al civico 27 di via dei Biscottari. Uno spettacolo, quello che propone il regista e unico protagonista sul palcoscenico, nel quale lo spettatore viene invitato a entrare in un percorso all’interno del …

Continua a leggere