Il centenario dell’Inner Wheel festeggiato dal club Terrae Sinus lunedì 8 gennaio al Castello di Carini

Ogni club lo celebrerà secondo il proprio stile redendo ancora più speciale il centenario dell’Inner Wheel, fondato il 10 gennaio del 1924 a Manchester da Margarette Oliver Golding per riunire le donne che, mogli dei rotariani, allora non erano ancora ammesse a partecipare ai Rotary Club. Le socie del club Terrae Sinus si riuniranno lunedì …

Continua a leggere

Andrà in scena il 20 e 21 novembre al Teatro Massimo di Palermo l’opera “La Sirena di Palermo” per soli e coro voci bianche e orchestra giovanile

Oggi a Palazzo Galletti la consegna della partitura scritta dal maestro Salvatore Passantino, vincitore del concorso lanciato dall’associazione “Teatro dei Ragazzi”   Di carbone e diamanti erano gli occhi dei bambini fermi ad ascoltare la sirena di Palermo, così come capaci di emanare una luce di festa quelli della sirena, la cui voce squillante sprizzava …

Continua a leggere

Cooperazione e Integrazione. Il progetto del Centro Studi Pio la Torre che ha fatto scoprire ai giovani il valore dell’Unione europea

Promuovere la cittadinanza attiva e l’inclusione dei giovani con background migratorio. Un obiettivo sicuramente raggiunto dal progetto “Cooperazione e integrazione”, promosso dal Centro Studi Pio la Torre e sostenuto finanziariamente dai fondi dell’8Xmille della Chiesa Valdese. L’ultimo step sarà a gennaio con la pubblicazione della ricerca, presentata ad aprile, somministrata attraverso 130 interviste semi-strutturate ad …

Continua a leggere

Concerto di beneficenza alla Kalsa con i musicisti della Fondazione Teatro Massimo

L’evento per raccogliere fondi da destinare a un giovane talentuoso musicista dell’associazione “Teatro dei Ragazzi Aps” Una serata per augurarsi buon Natale attraverso un evento che chiama a raccolta la comunità. Si terrà lunedì 18 dicembre con inizio alle 20.30, nella Chiesa di Santa Teresa, in piazza Kalsa, il concerto di beneficenza dei musicisti della …

Continua a leggere

Con “Rombo di Natale” riprendono le attività del gruppo Facebook “M.R.N.”

Mattinata in volo all’aeroclub di Boccadifalco, sabato 16 dicembre, per un gruppo di ragazzi diversamente abili Vivere l’ebbrezza del volo non senza avere conosciuto gli aeromobili all’interno dell’hangar di Boccadifalco. Un’esperienza unica, quella che vivrà sabato 16 dicembre all’aeroclub Beppe Albanese, diretto dall’Ingegnere Fabio Giannilivigni. un gruppo di ragazzi diversamente abili residenti nel comune di Collesano, grazie …

Continua a leggere

Gli incendi in Sicilia? Ormai non più eventi eccezionali. La denuncia del Wwf con un dossier che analizza il contesto nel quale si consumano

Non c’è estate in Sicilia senza incendi, divenuti un fatto di ordinaria normalità in quanto hanno del tutto perduto la loro connotazione di evento eccezionale. Solo quest’anno sono andati in fumo 50mila ettari di macchia mediterranea. Inevitabile che il Wwf prendesse parola attraverso un dossier che mette nero su bianco la situazione, chiarendo le responsabilità …

Continua a leggere

Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia. Flash mob alla Kalsa con i bambini dell’Orchestra dell’associazione “Teatro dei ragazzi”

La musica come occasione per fare riflettere su come l’infanzia non venga tutelata nel mondo. Saranno i bambini e ragazzi dell’Orchestra dell’associazione “Teatro dei Ragazzi” i protagonisti del flash mob che si terrà alle 15.30 di lunedì 20 novembre, “Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia”, a piazza Kalsa. Bambini, ragazzi, genitori, insegnanti e operatori sociali si …

Continua a leggere

Fattoria Sociale Del Welcome, i risultati di un progetto di agricoltura sociale per la comunità di Calascibetta

Un traguardo tagliato, quello che alle 11 di lunedì 30 ottobre al Caffè Letterario “Al Kenisa”, in via Roma 481, a Enna, sarà raccontato attraverso i risultati di un’iniziativa che ha apportato un impatto positivo e significativo nella comunità locale nell’ambito dell’agricoltura sociale. La “Fattoria Sociale Del Welcome” è un’azione pilota contro lo sfruttamento del …

Continua a leggere

Al via la 18sima edizione del progetto educativo antimafia del Centro studi Pio La Torre.

Ottanta le scuole che partecipano in collegamento da tutta Italia. “La mutazione delle mafie nel XXI° secolo” il tema del primo incontro, alle ore 9 di giovedì 26 ottobre   Nuova stagione per il progetto “Progetto Educativo Antimafia”, giunto alla sua 18sima edizione, che riparte confermando l’attenzione del Centro Studi “Pio La Torre” a eventi …

Continua a leggere

Alla Cgil di Palermo si parla di beni confiscati alla criminalità mafiosa con Rosa Laplena e i responsabili dell’Agenzia Nazionale dei Beni Confiscati

“I beni confiscati alla criminalità organizzata. Dalla legge Rognoni La Torre ad oggi. Storia, applicazione della normativa, incidenza nelle politiche pubbliche di coesione territoriale e di sviluppo locale ” è il titolo del libro di Rosa Laplena, edito da Mediter Italia, che verrà presentato alle 16.30 di giovedì 26 ottobre nel Saloncino del primo della …

Continua a leggere