Balestrate è un piccolo centro balneare situato nel Golfo di Castellammare ed è l’ultimo comune della provincia di Palermo, confinante con il primo della provincia di Trapani: Alcamo. Balestrate confina anche con Trappeto e Partinico. La “Sicciara” ( che significa luogo ove si pescavano le seppie, siccia, in siciliano ) come fino al 1819 si …
Bagheria: la storia, le ville e i palazzi
Il nome Bagheria, secondo varie fonti, ha origine dal termine fenicio Bayharia “zona che discende verso il mare”. Le prime strutture edilizie si sviluppano lungo la costa intorno al XV secolo, sotto forma di torri d’avvistamento. Attorno ad esse sorgono i primi miseri casolari dei braccianti che lavorano nelle terre dei nobili. Si coltivano in …
Bagheria: sintesi di Sicilia
Bagheria è il secondo comune della provincia preceduto nella graduatoria della popolazione dal solo capoluogo. Il centro abitalo sorge tra il golfo di Palermo e quello di Termini Imerese, su una vasta distesa di giardini di agrumi circondata dai monti Consuono, Giancaldo e dalla frazione marinara di Aspra . La località, tra il Seicento e …
Altofonte: la terrazza normanna sulla conca d’oro
La cittadina di Altofonte sorge alle pendici di una dorsale montuosa boscata (“Monte Moarda”) e si affaccia sull’immensa vallata della “Conca d’Oro”. La vicinanza alla città di Palermo, la tranquillità e l’amenità del paesaggio tendono a farla diventare un centro in continua crescita, fino a portarla a rientrare e far parte della cosiddetta “Area Metropolitana” …
Altavilla Milicia: tra mare e monti, un sito normanno
Altavilla Milicia sorge su una lussureggiante collina dalla quale è possibile spaziare visivamente da Capo Zafferano a Cefalù. Il centro urbano è ubicato fra i fiumi “Milicia” e “San Michele”, a confine tra le aree pedemontane coltivate a oliveto e la costa tirrenica, ancora in parte coltivata ad agrumi, dominata dalla spettacolarità delle spiagge sabbiose …
Aliminusa: un piccolo centro pieno di risorse
Aliminusa è un centro agricolo nelle Madonie occidentali. Nel parco urbano a valle del paese è possibile trascorrere intere giornate a contatto con la natura e apprezzare l’aria salubre del luogo. Sul luogo sono presenti infatti anche le infrastrutture necessarie. Questa zona delle Madonie occidentali racchiude in se paesaggi molto variegati. Si passa dai campi …
Alimena: fra il Salso e l’Imera
Alimena sorge in una collina dell’entroterra siciliano, fra i fiumi Salso e Imera meridionale, al confine orientale della provincia di Palermo. Sono queste zone caratteristiche per la presenza di paesaggi solitari, aperti su ampie vallate, per la maggior parte coltivati a cereali. Le argille gessoso-solfifere e le rocce contenenti salgemma in passato sono state la …
Alia: città giardino e stazione climatica
Abbarbicato sulla propaggine montuosa occidentale delle Madonie, offre un panorama unico ed affascinante: dall’Etna alle Isole Eolie, ed uno stupendo e variopinto paesaggio. Al centro della Sicilia dei Feudi si affaccia nelle Valli del Torto e dell’Imera che partecipano al sistema della Valdemone. Fondata nel 1623 da Pietro Celestri su “licentia populandi” del 1615 ha …